Bowling per tutti. Il programma dell’iniziativa
L’iniziativa è rivolta esclusivamente alle persone con disabilità mentale. È alla sesta edizione dopo le esperienze di Milano e Varese (2011), Milano e Monza-Brianza (2012), Milano, Varese, Monza-Brianza e Bergamo (2013-2014), Milano, Varese, Monza-Brianza, Lecco, Bergamo, Modena e Pesaro (2014-2015, e 2016-2017). La proposta di far partecipare a una iniziativa di bowling persone affette da disabilità mentale poggia sull’assunto della mission della ASD e dell’Ente di promozione sportiva nazionale cui l’Associazione ha aderito da tempo, la UISP SPORTPERTUTTI, si caratterizza appieno in un contesto di questo genere e trova la sua realizzazione compiuta.
- Quando
- Organizzazione: settembre-novembre 2019
- Periodo di svolgimento: marzo-giugno 2020
- Gli obiettivi
- la pratica sportiva per persone con disabilità mentale in cui siano sollecitati:
- cura di sé, confronto con se stessi, libertà, socializzazione, uguaglianza, autostima, motivazione, apertura
- e che porti benefici indiretti su
- obesità, diabete, malattie cardiovascolari, sedentarietà
- e diretti su
- depressione, ansia, isolamento sociale, stigma
- il bowling quale momento di socializzazione e di inclusione sociale;
- utilizzo dell’impianto di bowling per il recupero e la valorizzazione di strutture sportive del territorio
- la pratica sportiva per persone con disabilità mentale in cui siano sollecitati:
- La proposta
- La proposta si rivolge alle Associazioni, agli Enti e alle Strutture del territorio nelle vicinanze dell’impianto di bowling aderente, che operano nell’ambito della disabilità mentale (Centri Diurni, Associazioni di volontariato ecc.). A loro e alle persone da loro assistite, è offerta la proposta che consiste in incontri dedicati, in cui si effettueranno le prove. Momenti di incontro, confronto e pratica sportiva strutturati come un torneo che si articola nei mesi che vanno da ottobre a maggio 2020.
- Si svolgerà con cadenza quindicinale con una partecipazione il cui numero sarà determinato dal numero di piste a disposizione nell’impianto: potranno essere presenti contemporaneamente da un minimo di 30 persone a un massimo di 100/120 (a seconda delle piste disponibili per ciascun impianto di bowling), che effettueranno ciascuno 2 partite di bowling. Il totale ottenuto da ogni partecipante nelle due partite previste servirà a determinare la classifica della giornata e poi quella generale. I migliori maschi e le migliori femmine in un numero da determinare, accederanno alla Finale che si svolgerà nel mese di maggio/giugno 2020 (verrà stilato un calendario appuntamenti che terrà conto di ogni realtà territoriale). A tutti sarà consegnata la maglietta di gioco e la medaglia di partecipazione, oltre a coppe, targhe e trofei per le organizzazioni partecipanti.
- Dove si svolge
- Milano · Bowling dei Fiori
- Milano – Bowling PlayUp Milano
- Mozzo (BG) · Bowling Mozzo
- Varese · Bowling Varese
- Erba (CO) – Bowling Erba
- Lissone (MB) – Bowling PlayUp Lissone
- L’iniziativa potrebbe essere allargata ad altri impianti di bowling che hanno già dato la loro disponibilità.
- I costi e i contributi
- Anche per questa edizione si sta operando per cercare di mantenere la gratuità sia per i giocatori che per gli accompagnatori.
- Vuoi aiutarci? Chiamaci allo 335 5474519.
- Si cercano interlocutori istituzionali o privati che vogliano essere con noi in questo percorso e intendano sostenere gli sforzi per questa manifestazione.
- Modulo di adesione da compilare online